Quando una donna decide di avere un figlio dai 35 anni in su, tutti la terrorizzano con la storia della sindrome di Down, come se tutti i bambini che nascono da mamme mature ne soffrissero. In realtà i bambini Down sono una minoranza, anche la maggior parte dei bambini nati da mamme mature sono sanissimi: una mia amica ha avuto il primo figlio a 36 anni e il secondo a 38 e sono sani entrambi. Io ho 42 anni e sono in cerca di bimbo da 3, sono pronta a fare l'amniocentesi quando sarà il momento, ma sono ottimista e dò per scontato che mio figlio sarà sano come quelli che nascono da mamme più giovani. Anche qui posso citare una mamma vip: Ilaria D'Amico, in attesa del primo figlio a 37 anni, ha rivelato che non ha voluto fare l'amniocentesi proprio per ottimismo, perchè sa che anche la maggior parte dei figli di mamme mature sono sani, e leggendo l'intervista mi è venuto in mente che non ha fatto l'amniocentesi nemmeno la mia amica (o se l'ha fatta non ce l'ha detto, ma io al suo posto non tacerei su una cosa così importante). Per ogni bambino Down che nasce, nascono migliaia di bambini sanissimi; e poi non tutti i bambini Down nascono da mamme mature, ce ne sono anche che nascono da mamme giovani e giovanissime: infatti un po' di tempo fa è stato stabilito da una ricerca che una donna di 20 o 30 anni ha le stesse possibilità di avere un figlio Down che ne ha una di 40, la trisomia è una mutazione genetica imprevedibile che non dipende dall'età della madre.